"Atòbius e Fueddus"
Su Progetu "Atòbius e Fueddus" est finantziau cun sa L. 482/99 - annualidadi 2021. Custu progetu chi tenit sa punna de amparai e avalorai sa lìngua sarda dd'ant bòfiu is amministrazionis comunalis de: Arresi (cabutruma), Teulada, Masainas, Piscinas, Sa Baronia – Villaperùciu e Nuxis.
Su progetu prevedit unas cantu atividadis diferentis: laboratòrius, cursus de lìngua sarda e s'atividadi de sportellu lìngua sarda. Unu de is doveris de su "sportellista" est de tradusi in sardu is avisus pùbblicus de s'Amministratzioni Comunali e manu dereta agatais s'elencu de is "furriaduras" fatas de su sportellista ca fintzas a s'acabu de su 2022 dd'agatais de "servìtziu" in su Centru Sociali su lunis e su mèrcuris de is 15:00 a is 18:00.
"Atòbius e Fueddus"
Il progetto "Atòbius e Fueddus" è finanziato attraverso i fondi della L. 482/99 – annualità 2021. Questo progetto ha lo scopo di tutelare e valorizzare la lingua sarda ed è stato voluto dalle amministrazioni comunali di Sant'Anna Arresi (capofila), Teulada, Masainas, Piscinas e Villaperuccio e Nuxis
Il progetto prevede diverse attività: laboratori, corsi di lingua sarda e l'attività di sportello linguistico. Uno dei "doveri" dello sportellista è quello di tradurre in sardo gli avvisi pubblici emessi dall'Amministrazione Comunale e a destra trovate l'elenco delle traduzioni svolte dallo sportellista che trovare "in servizio" al centro sociale, il lunedì e il mercoledì dalle 15:00 alle 18:00 fino al termine del 2022.
Pagina Facebook:
Progetti anni precedenti:
www.sabertulantiga.com
Su Progetu "Atòbius e Fueddus" est finantziau cun sa L. 482/99 - annualidadi 2021. Custu progetu chi tenit sa punna de amparai e avalorai sa lìngua sarda dd'ant bòfiu is amministrazionis comunalis de: Arresi (cabutruma), Teulada, Masainas, Piscinas, Sa Baronia – Villaperùciu e Nuxis.
Su progetu prevedit unas cantu atividadis diferentis: laboratòrius, cursus de lìngua sarda e s'atividadi de sportellu lìngua sarda. Unu de is doveris de su "sportellista" est de tradusi in sardu is avisus pùbblicus de s'Amministratzioni Comunali e manu dereta agatais s'elencu de is "furriaduras" fatas de su sportellista ca fintzas a s'acabu de su 2022 dd'agatais de "servìtziu" in su Centru Sociali su lunis e su mèrcuris de is 15:00 a is 18:00.
"Atòbius e Fueddus"
Il progetto "Atòbius e Fueddus" è finanziato attraverso i fondi della L. 482/99 – annualità 2021. Questo progetto ha lo scopo di tutelare e valorizzare la lingua sarda ed è stato voluto dalle amministrazioni comunali di Sant'Anna Arresi (capofila), Teulada, Masainas, Piscinas e Villaperuccio e Nuxis
Il progetto prevede diverse attività: laboratori, corsi di lingua sarda e l'attività di sportello linguistico. Uno dei "doveri" dello sportellista è quello di tradurre in sardo gli avvisi pubblici emessi dall'Amministrazione Comunale e a destra trovate l'elenco delle traduzioni svolte dallo sportellista che trovare "in servizio" al centro sociale, il lunedì e il mercoledì dalle 15:00 alle 18:00 fino al termine del 2022.
Pagina Facebook:
Ufìtziu Linguìsticu Sulcitanu - Atòbius e Fueddus
Progetti anni precedenti:
www.sabertulantiga.com